Il Pizzo Badìle (3308 m) è una delle cime più importanti alla testata della Val Masino.
Non è la cima più elevata, ma il Badìle è senz'altro la cima più famosa ed ambita, sia lungo gli splendidi itinerari di arrampicata che per la più abbordabile via normale, in ambiente di alta montagna esposto e delicato. Dalla vetta si gode di un panorama superbo, sia sul versante italiano che su quello svizzero, dove la parete Nord-Est, delimitata dall'elegantissimo spigolo nord, precipita per oltre 1000 metri sul Ghiacciaio del Badìle, in alta Val Bondàsca.
SALITA
1°giorno: si raggiunge per comodo sentiero in circa 3 ore l’accogliente rifugio Gianetti (2534m) che si trova proprio ai piedi di questo maestoso gigante di granito.
2°giorno: dal rifugio si sale per sentiero e poi per pietraie in direzione del pizzo Badile, fino alla sua base, dove calzata l’imbracatura e legati in cordata si iniziala la scalata vera e propria che ci porterà alla vetta.
DISCESA
la discesa avviene per la via di salita
ATTREZZATURA
- imbrago
- zaino
- casco
- lampada frontale
- scarpe da trekking
- abbigliamento adeguato alla montagna
TARIFFA
500 € 1 persona
300 € 2 persone
La tariffa comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e il materiale necessario alla salita.
Non comprende il trasferimento, il vitto e l’alloggio sia personale che che della guida.
L’attrezzatura può essere fornita per chi ne fosse sprovvisto.
