Il corso è strutturato su 2 giornate e su due livelli; il primo dedicato ai neofiti ed il secondo rivolto a chi già possiede una conoscenza dell’argomento e vuole approfondirlo ulteriormente l’argomento.
Le giornate saranno sviluppate prevalentemente a livello pratico.
Saranno sviluppati i principali aspetti legati alla prevenzione su terreno alpinistico roccioso e gli aspetti legati alle azioni di autosoccorso sviluppando ogni singola fase.
Livello 1
- introduzione al terreno alpinistico roccioso e alle vie multipicht di carattere sportivo;
- principi generali per una corretta gestione della cordata;
- principi generali per la riduzione del rischio in ambiente naturale;
- attrezzatura da autosoccorso e utilizzo di base.
Livello 2
- approfondimento delle problematiche sui vari terreni d’avventura;
- gestione della cordata sui terreni d’avventura;
- autosoccorso della corda (dal capo cordata al secondo);
- autosoccorso della cordata (dal secondo al primo);
- metodi di recupero e calata;